Test di Screening ADHD (ASRS v1.1)
Valutazione di 18 domande basata su evidenze sviluppata dall'OMS e dalla Harvard Medical School
Domanda 1 di 18 | ASRS v1.1
Parte A: Sintomi ADHD Principali
6 domande di screening chiave. Se 4+ sono A Volte/Spesso/Sempre, si raccomanda un'ulteriore valutazione (91,4% di sensibilità).
Quanto spesso hai difficoltà a completare gli ultimi dettagli di un progetto una volta che le parti più impegnative sono state fatte?
Comprendere i Sintomi ADHD nell'Adulto
L'ADHD nell'adulto spesso si presenta in modo diverso rispetto all'ADHD infantile. Mentre i bambini possono mostrare iperattività evidente, gli adulti tipicamente sperimentano:
Difficoltà di Attenzione
- Difficoltà a concentrarsi su compiti o conversazioni
- Fare errori di distrazione a lavoro o a casa
- Trouble organizing tasks and activities
- Evitare compiti che richiedono sforzo mentale sostenuto
- Perdere frequentemente oggetti come chiavi, telefono o documenti
- Essere facilmente distratti da stimoli esterni
- Dimenticanza nelle attività quotidiane
Iperattività e Impulsività
- Sentirsi irrequieti o agitarsi
- Difficoltà a rimanere seduti per periodi prolungati
- Parlare eccessivamente o interrompere gli altri
- Difficoltà ad aspettare il proprio turno
- Agire senza pensare alle conseguenze
- Sentirsi 'spinti da un motore' o costantemente in movimento
- Difficoltà a rilassarsi o distendersi
Informazioni su Questa Valutazione
Lo Strumento di Screening ASRS v1.1: Questa valutazione si basa sulla Scala di Autovalutazione ADHD dell'Adulto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, sviluppata in collaborazione con la Harvard Medical School. Consiste in 18 domande divise in due parti:
- Parte A (6 domande): Domande di screening ADHD principali. Se 4 o più risposte indicano sintomi, si raccomanda un'ulteriore valutazione.
- Parte B (12 domande): Valutazione aggiuntiva della frequenza dei sintomi per una valutazione completa.
Note Importanti:
- Questo è uno strumento di screening, non uno strumento diagnostico
- Considera le tue esperienze negli ultimi 6 mesi
- Rispondi onestamente in base a quanto spesso ogni sintomo si verifica
- I risultati indicano la probabilità, non la certezza
- Consulta un professionista sanitario per la diagnosi formale